|   
              
                
 Ideazione e realizzazione:
                Rosalia Capitanio 
                Animazione e assistenza tecnica:
                Adriana Mazzola
                Musica:
                Alessandra Robol e Cristian Fontana
 
 SCHEDA TECNICA:
                Durata: 60' circa - Esigenze tecniche: presa corrente 220V portata 3KW - Spazio scenico: 4 x 6 metri - Tempi di montaggio: 2 ore
 
 Lo spettacolo è rappresentabile in qualsiasi luogo, anche all'aperto ed è adatto ad un pubblico di tutte le età.
 | 
                 Spettacolo di cantastorie, d'attore e figura con musica etnica suonata dal vivo
 
 IL PRINCIPE DAI CAPELLI D'ORO
 Un principe apre la stanza proibita e diviene vittima di uno strano sortilegio:
  i suoi capelli diventano d'oro… BEVI LA LUNA DEL POZZO!
 Si dice che nel paese di Nonsoché, erano soliti bere l'acqua di luna                per… diventare un po' intelligenti
 RODOLFO E ROSOLINA
 Rodolfo, un giovane giramondo, capita un giorno nei pressi del paese di Rosolina, figlia del farmacista. Scopre che la fanciulla è vittima del maleficio di una strega e casualmente troverà il rimedio che la farà guarire.
 
 
   Nella tradizione dell'arte dei cantastorie il grande libro si apre e scorrono le raffigurazioni dei momenti salienti del racconto 
              " Il principe dai capelli d'oro ".
              Poi si anima lo sfondo con due grandi pupazzi-spaventapasseri mentre si svolge la narrazione de
              " Bevi la luna del pozzo ".
              Ed alla fine si svela il pannello-fondale accessoriato in modo che i personaggi dell'ultima storia 
              "Rodolfo e Rosolina"
              prendano vita, in parte animati a vista dalla narratrice. Il tutto mentre i musicisti intercalano le storie con effetti sonori ed allegre musiche. Le tre leggende sono tratte liberamente dalla raccolta: 
              "Fiabe trentine" di Mauro Neri - Ed. Panorama Trento.
 
 
 
     |